top of page
Cerca

IL GIOCO DI SQUADRA NELLE SCUOLE CALCIO

  • giorgiarocchetta
  • 29 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Durante la mia carriera professionale ho lavorato con diverse scuole calcio e uno degli aspetti su cui ho sovente soffermato la mia attenzione è stato la creazione di una squadra di lavoro per ottimizzare il gruppo nel suo complesso ricercando, però, allo stesso tempo il benessere e la massima espressione di ogni singolo bambino nel rispetto delle sue esigenze.


Il primo passo è quello di coltivare, come disse Mauro Berrutto, il famoso allenatore di pallavolo italiano, il cosiddetto EGOISMO DI GRUPPO, cioè la consapevolezza dell’importanza del ruolo di ogni singolo membro del team per il raggiungimento del risultato collettivo.


Per far questo ho lavorato direttamente con tutte le figure coinvolte nella scuola calcio, allenatori, dirigenti bambini e genitori con l’obiettivo di far loro prendere consapevolezza del ruolo giocato all’interno della società e quindi comprendere i compiti a loro assegnati per perseguire un fine comune, far crescere i ragazzi tesserati come uomini e atleti in un ambiente in cui viene promosso il benessere e il divertimento con lo scopo di avviare un progetto educativo sportivo mirato all’acquisizione di abilità importanti per i giovani, le life skills.


Infatti solo cercando la massima sinergia e coerenza di messaggi da parte di tutti gli attori della scuola calcio, negli anni più importanti della loro formazione alla vita adulta, si può puntare ad ottenere dei grandi risultati.


Il secondo passo è sicuramente quello di facilitare la comunicazione fra le diverse figure della società, questo promuove le relazioni funzionali tra allenatore, atleta, squadra, organizzazione sportiva e genitori al fine di ottimizzare le condizioni utili a perseguire gli obiettivi sportivi prefissati.


Il mio obiettivo finale, come chiede la FIGC è quello di perseguire e di creare un linguaggio comune fra tutti, che aiuti a dirigersi nella stessa direzione: creare un ambiente che offra ai piccoli atleti la migliore esperienza sportiva possibile.


Psicologa dello Sport


Giorgia Rocchetta

 
 
 

Comments


Contattami

Corso Galileo Galilei, 101

10126, Torino To

​​

  • Black Instagram Icon

Grazie per la richiesta!

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page