top of page
Cerca

Start

  • giorgiarocchetta
  • 27 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 apr 2019

Perchè rivolgersi a me ? Perché per ottenere risultati di successo nel proprio sport è fondamentale allenarsi fisicamente e  tecnicamente, come fanno tutti  gli sportivi, ma per fare davvero la differenza è indispensabile  aggiungere anche l’allenamento mentale.

Ogni volta che si parla con degli sportivi tutti sottolineano quanto sia importante l’aspetto psicologico durante le competizioni, ma quanti di questi poi realmente sanno cosa significhi  “VINCERE CON LA MENTE”?

La nascita ufficiale della Psicologia dello Sport è molto recente , risale al 1965 anno in cui a Roma si tenne il primo Congresso internazionale  e venne costituita l’International Society of Sport Psychology

Essa consiste nel completare la preparazione tecnica, puntando a rinforzare e a sviluppare il cosiddetto “fattore psicologico” che consente di raggiungere le massime prestazioni allenando i meccanismi mentali, le relazioni con gli altri e gli atteggiamenti che favoriscono la vittoria .

Concretamente un percorso di  Mental  Training dura dalle 8 alle 10 sedute in base alle esigenze dell’atleta, nel primo incontro si lavorerà per comprendere le reali necessità e gli obiettivi dell’assistito e per informarlo in modo semplice e chiaro sul proseguo del percorso  nel caso, invece, di un intervento in società o squadre il primo passo è quello di avere lo stesso colloquio con le figure di riferimento.

Nelle sedute successive sarà importante attraverso l’analisi e l’osservazione  andare a identificare il problema per pianificare le aree di intervento preparando insieme un vero e proprio percorso di ottimizzazione della prestazione, attraverso la definizione degli strumenti da utilizzare. Da qui  inizierà l’allenamento che avverrà sia in studio che sul campo di gara. Parallelamente vi sarà una costante verifica dei risultati prodotti dall’intervento, confrontati con gli obiettivi prefissati  e nell’ultima fase la standardizzazione del metodo al fine di rendere al termine del percorso l’atleta assolutamente indipendente,  perché uno degli obiettivi dello psicologo dello sport è proprio quello di non creare dipendenza nei clienti ma insegnargli a diventare autonomi attraverso la comprensione dei meccanismi di consolidamento della massima prestazione e la consapevolezza di sè.

Quindi cosa aspetti, il primo passo per possedere la mentalità vincente del campione è quello di contattarmi subito!


Giorgia Rocchetta

 
 
 

Comments


Contattami

Corso Galileo Galilei, 101

10126, Torino To

​​

  • Black Instagram Icon

Grazie per la richiesta!

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page